Tonnetto in crosta di mais e sale, con melanzane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Rustico, ma appagante. Quei tonni lunghi 30cm devono avere qualche diversa classificazione: ma la mia competenza ittiologica è palesemente insufficiente. Quindi senza farla lunga puoi attaccare a sfilettare i pesci cetaceiformi, ricavandone copiosi filetti. Asciugatili, passali in farina di frumento e di mais, ripetendo l'operazione fino a bella presa. poi tuffa in immersione in abbondantissimo olio di girasole a temperatura impegnativa, ribollano di gonfiaggini. Raccogli dopo poco, passa in carta da cucina e ricopri di sale. Appoggia su letto di melanzane grigliate tel quel, e manda in tavola con un siciliano di gram carattere: l' Etna Rosso “O’scuru O’scuru” di Al Cantara.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TONNETTO IN CROSTA DI MAIS E SALE, CON MELANZANE"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto