Tagliolini al nero di seppia con salsa di gamberi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Staccate le teste di 12 gamberi, riunitele in una casseruola con il vino, 3 decilitri di acqua, il pomodoro, la cipolla sbucciata e tagliata a metà, il sedano e una presa di sale. Portate a ebollizione e cuocete il fumetto per 20 minuti. Scolate le teste dei gamberi e il pomodoro e passateli attraverso un passaverdura in modo da prelevare tutti i loro succhi. Raccogliete il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete il brodo dopo averlo filtrato con un colinoa maglie fini.Eliminate il carapace dalle code di gambero, incidetele sul dorso ed eliminate il filo intestinale. Tagliatele a fettine sottili, sbucciate lo spicchio d’aglio, rosolatelo in una padella con 4-5 cucchiai di olio, eliminatelo e unite i quattro gamberi lasciati interi.Cuoceteli per 2 minuti, bagnateli con il succo di lime, scolateli e teneteli in caldo. Unite le code tagliate e una presa di sale e cuocetele su fiamma vivace per 2 minuti. Aggiungente il fumetto e scaldate il tutto per qualche minuto.Cuocete i tagliolini, scolateli al dente, versateli nella padella con il sugo, lasciateli insaporire per qualche secondo mescolando con due posate e cospargeteli con la scorza di lime grattugiata e il pepe rosa sbriciolato. Completate con i gamberi interi tenuti daparte e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA CON SALSA DI GAMBERI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto