Tagliolini in brodo con ragù
- Preparazione 2h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 200 g farina 00
- acqua
- sale A PARTE
- semola rimacinata di grano duro PER IL BRODO
- 1 coscia di cappone
- acqua
- cipolla
- carota
- sedano
- 1 chiodo di garofano PER IL RAGOUT
- 100 g di fegatini di pollo
- 100 g di durelli di pollo
- sedano
- 1 cucchiaino di salsa pomodoro
- burro
PROCEDIMENTO
Natale vuol dire nonna, nonna vuol dire tagliolini in brodo. Gli ultimi due Natali li ho passati in casa, ma prima il pranzo dai Nonni era obbligatorio.Bollito, immenso, sempre morbido, sempre gradito, polenta e verdure, tazze di brodo per combattere il freddo e... i tagliolini in brodo con ragout di fegatini. Strepitoso. Non per stomachi delicati.PROCEDIMENTOPrepara una pasta all'uovo impastando uovo, farina, acqua e sale. Fai riposare in frigo per circa un'ora, avvolta nella pellicola trasparente.Prepara il brodo: metti a bollire, a freddo, tutti gli ingredienti, e aggiungi il sale solo a fine cottura.Pulisci i durelli e falli bollire in acqua e sale per 20 minuti circa. Prova con lo stuzzicadenti, devono essere teneri.Tagliali a cubetti insieme ai fegatini.Trita il sedano e rosolalo con burro, aggiungi quindi durelli e fegatini, e sale.Aggiungi il pomodoro, un po' d'acqua e porta a cottura. Ci vorrà circa mezz'ora.Stendi la pasta, avendo cura di infarinarla con semola rimacinata di grano duro. Taglia i tagliolini e lasciali acciugate per 15 minuti su un vassoio infarinato.Filtra il brodo necessario, aggiustalo di sale e porta a bollore. Cuoci quindi i tagliolini e servili con un cucchiaio di ragout di fegatini.A piacere, formaggio grattugiato o prezzemolo.Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto