Susine flambées

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate le susine, tagliatele a metà, togliete il nocciolo. Riempite ogni mezza susina con un ciuffo di panna montata e ricomponete i frutti. In una grande coppa versate il vino, adagiatevi delicatamente le susine e mettete in frigorifero per circa due ore. Al momento di servire ricoprite le susine con abbondante panna montata, sulla panna adagiate le zollette di zucchero imbevute di rum. Portate a tavola, “accendete” le zollette e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SUSINE FLAMBÉES"

Confettura di prugne

Ottima per farcire torte e dolci o spalmata su una fetta di pane a colazione o a merenda. La confettura di prugne è una ricetta versatile ​e facile da preparare d'estate. Un consiglio? Scegliete prugne biologiche. Leggi tutto

Gnocchi di susine

Gli gnocchi di susine sono una pietanza tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Caratterizzati da una nota dolce, serviti con burro fuso e pangrattato alla cannella, sono deliziosi sia come primo piatto sia come dessert. Da provare, soprattutto... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto