Suppa quatta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 49 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 4 min min
- Calorie 455
INGREDIENTI
- 500 g di pane casareccio raffermo
- 300 g di caciotta fresca
- 1 l e 1/2 di brodo ristretto
- erbe aromatiche
PROCEDIMENTO
Tagliate il pane a fettine dello spessore di due centimetri e la caciotta a fettine più sottili. In una teglia disponete a strati alternati le fette di pane e quelle di caciotta. Con un lungo stecco bucherellate profondamente il composto in modo che possa assorbire più facilmente il liquido. Sopra versate il brodo e spolverizzatelo con uno o due cucchiai di erbe profumate tritate.Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Polpette svedesi di Ikea
Con questa ricetta potrete preparare a casa le iconiche polpette svedesi di Ikea, replicando anche l'immancabile salsa che le rende così irresistibili. Un golosissimo secondo piatto di carne da completare con qualche cucchiaio di confettura di ribes... Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto