Spiedini fritti di polenta e formaggio

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate l’acqua in una larga casseruola, salate, portate a bollore, versatevi a pioggia la farina, mescolate e portate a cottura la polenta in circa un’ora mescolando quasi di continuo, alla fine deve risultare abbastanza soda. Ritirate, versate la polenta sul piano di marmo o sull’apposito tagliere allo spessore di due centimetri e con un bicchierino ritagliate tanti tondini del diametro di circa 5 cm. Con lo stesso bicchierino ricavate altrettanti tondini dalle fettine di formaggio. Bagnate gli stecchi di legno, in ognuno infilate, alternandoli, tre dischetti di polenta e due di formaggio. Passateli nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggeteli in una padella colma d’olio ben caldo, ritirateli quando sono dorati e asciugateli su carta assorbente da cucina, salateli. Disponete gli spiedini sul piatto da portata e serviteli,  a piacere, con una salsa di pomodoro calda o con una vinaigrette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIEDINI FRITTI DI POLENTA E FORMAGGIO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto