Spianarelle croccanti alle erbe

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un croccante aperitivo? un degno sostituto del pane senza lievito? queste spianarelle fatte in un attimo funzionano sempre. Non da ultimo, sono fatte senza lievito, quindi ottime per gli intolleranti.

PROCEDIMENTO

Impasta la farina con l'acqua, e aggiungi l'olio e il sale. Finisci l'impasto con un "tocco di mano", poi avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno un'ora: meglio due o tre.
Stendi la pasta: se usi i rulli ad ogni passaggio cospargi di erbe, ripiega e ripassa: timo, origano, rosmarino a piacere.
Ottieni una sfoglia abbastanza sottile e stendi sulla placca con la carta forno, e colla rotellina ottieni delle striscie, lasciandole sul posto. Inforna a 220° per 20/30 minuti, a seconda del punto di colore che vuoi conferire alle spianarelle: più tempo, più temperatura, più saranno dorate.
Sforna, lascia raffreddare, le spianerelle dovrebbero staccarsi e separarsi senza difficoltà. Manda in tavola in un cestino misto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIANARELLE CROCCANTI ALLE ERBE"

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto