Spaghetti alla chitarra con zucca e mazzancolle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate la zucca a striscioline lunghe e sottili cercando di dare loro la stessa forma degli spaghetti alla chitarra. In una larga padella scaldate l’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio sbucciato, unite i filetti di zucca e cuoceteli a fiamma vivace per 5 minuti mescolando. Aggiungete le mazzancolle con il loro carapace che darà più sapore all’intingolo, mescolate, dopo 5 minuti spruzzatele con il vino e, quando sarà evaporato, abbassate la fiamma e pepate più o meno secondo i gusti. Nel frattempo, lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata a bollore, sgocciolatela al dente e fatela saltare nella padella con la salsa alle mazzancolle. Trasferite la pasta in un piatto da portata caldo, cospargetela con il prezzemolo e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON ZUCCA E MAZZANCOLLE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Pumpkin spice latte

Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto. Leggi tutto