Soufflé di purè e mozzarelline
- Preparazione 20 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 2h min
- Calorie 499
INGREDIENTI
- 1 kg di patate di montagna
- 10 mozzarelline di bufala (circa 500 g)
- 3 uova
- 100 g di parmigiano
- 1/4 scarso di latte
PROCEDIMENTO
Lasciate sgocciolare le mozzarelline in un passino a retina. Lessate le patate con la buccia per 45 minuti, spellatele, passatele allo schiacciapatate raccogliendo il passato in una terrina. Amalgamatelo con il parmigiano grattugiato, regolate il sale, aggiungete un pizzico di noce moscata grattugiata al momento, ammorbidite il passato con circa un bicchiere di latte tiepido, lasciatelo intiepidire, poi incorporatevi un tuorlo alla volta mescolando rapidamente per farli assorbire, quindi unite gli albumi montati a neve. Foderate uno stampo rotondo (27 cm di diametro) con l’apposita carta facendola risalire un po’ oltre il bordo, spennellatela con un velo di burro, versatevi metà composto. Sulla superficie distribuite le mozzarelline tagliate a metà oppure a fettine. Ricoprite con il restante passato e con i rebbi di una forchetta disegnate alcuni giri sulla superficie. Ponete in forno caldo a 175° e cuocete per 40 minuti, aumentate il calore a 180° e cuocete per altri 10-15 minuti o fino a leggera doratura. Ritirate, lasciate riposare per circa 10 minuti prima di trasferire sul piatto da portata, in caso contrario questa sofficissima torta nel passaggio potrebbe screpolarsi.Zuppa d'orzo
Sostanziosa e corroborante, la zuppa d'orzo è il piatto perfetto per ritemprarsi dalle rigide temperature delle giornate invernali. Chiamata anche Gerstensuppe, è un piatto tipico dell'Alto Adige a base di orzo perlato, verdure e carne affumicata... Leggi tutto
Gnocchi di patate ripieni
Per realizzare dei buoni gnocchi utilizzare sempre delle patate asciutte che contengano poca acqua e che una volta lessate non richiedano molta farina che non farebbe altro che determinare un gusto “polveroso”, consistenza dura e una... Leggi tutto
Polenta e patate rostide
Lessate le patate in abbondante acqua salata. Quando sono cotte scolatele e pelatele. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine molto sottili. Quando è diventata trasparente aggiungete la polenta e le... Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto