Soprèssa in tegame con polenta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Su una piastra abbrustolite le fette di polenta da entrambi i lati, quando sulla superficie si sarà formata una crosticina irroratele con l’aceto e lasciatelo evaporare. In una padella piuttosto larga scaldate olio e burro, adagiatevisenza sovrapporle le fette di soprèssa e fatele dorare dalle due parti. Se il grasso di cottura fosse troppo abbondante eliminatene senz’altro una parte. Sistemate la soprèssa al centro del piatto da portata tenuto in caldo e contornatela con le fette di polenta. Servite subito ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SOPRÈSSA IN TEGAME CON POLENTA"

Polpo, crema di mais e pomodoro

Ho fatto un piatto con la polenta bianca: avrei voluto scrivere qualcosina a proposito del mais Biancoperla, ma le mie ricerche in rete hanno - ahimè - avuto poco successo. Il nostro caro e amato "sorgoturco bianco", presidio Slow Food,... Leggi tutto

Salsa peverada

Tritate finemente oppure frullate i fegatini con la soprèssa (salame crudo veneto), le acciughe, una sottile striscia di buccia di limone, prezzemolo. In un tegame scaldate 2-3 cucchiai d’olio, insaporitevi uno spicchio d’aglio e... Leggi tutto

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto