Sgonfiotti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una terrina setacciate la farina a fontana. Al centro mettete lo zucchero, il sale, il burro ammorbidito (ma non fuso) e le uova. Impastate velocemente con le dita in modo da formare una pasta morbida. Avvolgetela nella pellicola trasparente, spianatela un po’ con il matterello e lasciatela riposare per almeno 12 ore nello scomparto più basso del frigorifero.

Stendete la pasta a sfoglia di 3-4 centimetri di spessore. Usando gli appositi stampini ritagliate sulla superficie piccoli soggetti di varie forme e friggeteli nell’olio caldo. Gonfiano e diventano dorati in 5-6 minuti. Sgocciolate gli sgonfiotti, asciugateli su carta assorbente e cospargeteli di abbondante zucchero a velo vanigliato. Serviteli subito caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SGONFIOTTI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto