Scorfano e polenta

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il pesce è un alimento molto importante, ma da sempre non troppo amato dai bambini; ho scelto lo scorfano perché ha un sapore gradevole, molto diverso dal merluzzo, e oltre alle sue proprietà nutrizionali ha un'elevata digeribilità.
Per accelerare il tutto consiglio di acquistare questo pesce già squamato e sfilettato.
Per rendere accattivante questo piatto ho usato la combinazione con la polenta tagliata a bastoncini, cotti nel forno, e il pomodoro.
Un piatto per bimbi già grandicelli, amanti dei colori e delle scoperte... anche del gusto. Importante specificare che questo pesce non contiene le odiate spine.
Esistono diversi tipi di polenta e, se non si vuole usare la polenta a farina di mais, di un bel giallo oro, la si può acquistare pronta al supermercato.

PROCEDIMENTO

In un tegame scaldare un cucchiaio d'olio con la cipolla e fare rosolare i pomodori scottati e spelati.
Unire nel tegame lo scorfano tagliato a tranci e far cuocere per 5 minuti a fuoco medio.
Preparare una polenta con 600 grammi d'acqua salata. Versare a pioggia la farina di mais, girando con una frusta per evitare grumi, cuocere sempre girando per 40 minuti. Stendere in uno stampo quadrato che consenta uno spessore di 2 centimetri. Lasciare raffreddare, rovesciare e porzionare.
Mettere i bastoncini di polenta in un teglia da forno su carta antiaderente. Infornare a 170° e girarli fino a quando risulteranno croccanti e quindi gustosi.
Riporre al centro di un piatto da portata tenuto caldo il pesce con la sua salsa e, vicino, i nostri bastoncini di polenta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCORFANO E POLENTA"

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto

Cachopo

Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto