Sartù di riso al ragù
- Preparazione 2h
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 2h
- Tempo cottura 2h
- Porzioni 12
- Tempo totale 4h min
- Calorie 619
INGREDIENTI
- 100 g di prosciutto crudo tritato
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla
- 2 coste
- di sedano
- 2 carote
- 1 dl di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio
- brodo di carne
- sale
- pepe. Per le polpettine: 100 g di vitello tritato
- 1 uovo
- 1 fetta di pancarrè
- 1/2 cucchiaino di prezzemolo
- olio
- sale. per il risotto: 750 g di riso Arborio o Carnaroli
- 3/4 di brodo
- 1 dl di vino bianco secco 3 uova
- 80 g di parmigiano
- 50 g di burro
- pepe. Per comporre il sartù: 2 uova sode
- 150 g di mozzarella a dadini
- 20 g di funghi secchi
- 200 g di pisellini
- 50 g di prosciutto cotto tritato
- 150 g di salsiccia sbriciolata e cotta
- burro
- pangrattato
- 80 g di parmigian
PROCEDIMENTO
Preparate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete le verdure tritate, il prosciutto,4 cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete3 minuti. Alzate la fiamma, unite la carnetritata e fate rosolare. Spruzzate il vino elasciatelo evaporare. Unite il concentratodi pomodoro diluito con poca acqua, copritea filo col brodo, fate sobbollire 1 ora.Preparate le polpettine: bagnate il panecon l’acqua, strizzatelo e mescolatelo conla carne, il tuorlo, sale e prezzemolo e formatepolpettine piccole come una nocciola, friggetele in olio ben caldo, asciugatele.Preparate il risotto: in una casseruola lasciatefondere metà burro, unite il riso e,bagnandolo col brodo, cuocetelo 10-12minuti. Ritirate, fate intiepidire, aggiungete50 grammi di burro e 80 di formaggio,le uova, pepe, tre cucchiai di ragù, salate.Tranne una piccola parte che servirà percoprire il sartù, disponete tutto il risottosul fondo e intorno alle pareti dello stampo(diametro 26 cm), pigiate con un cucchiaioin modo che aderisca lasciando un grande vuoto al centro. Riempite il vuoto con uova sode sminuzzate, mozzarella a dadini, pisellini cotti, funghi e prosciutto tritati cotti nel burro,salsiccia soffritta e sminuzzata, polpettine,pepate, cospargete il resto del formaggio,alternandolo a cucchiai di ragù. Coprite con il risotto tenuto da parte, cospargetelo con pangrattato e fiocchetti di burro, sigillate con l’apposita carta. Ponete lo stampo in forno caldo a 200° e cuocete per circa 1 ora.Quasi a fine cottura togliete la carta e fatedorare la superficie. Ritirate il sartù, sformatelodopo 15 minuti sul piatto da portata. Servite il resto del ragù in salsiera dopo averlo allungato con poco brodo o versate sul sartù una besciamella insaporita con molto parmigiano grattugiatoLasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto