Risotto alle poveracce

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate le vongole più volte in abbondante acqua corrente, mettetele in un tegame e, a fuoco vivace, lasciate che le loro valve si schiudano. Quindi dividetele in due parti e da una togliete i molluschi raccogliendoli in una ciotola. L’altra metà lasciatela completa dei loro molluschi. Filtrate con una garza il liquido che si è formato nel tegame e tenetelo da parte. In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a metà e toglietela quando sarà diventata color d’oro.
Aggiungete il riso, mescolate e quando ha assorbito il condimento, spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare a fuoco vivace. Unite, sempre mescolando, il liquido filtrato delle vongole e i molluschi tenuti da parte, cuocete il risotto per circa 18 minuti aggiungendo il brodo caldo via via che viene assorbito. Regolate il sale. Ritirate dal fuoco e versate il risotto in un grande piatto da portata, cospargetelo con il prezzemolo tritato, contornatelo con le vongole lasciate complete dei loro molluschi e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLE POVERACCE"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto