Risotto ai mirtilli e scamorza affumicata

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

"Il risotto a regola d'arte" come scrive il maestro Gualtiero Marchesi, ovvero innovazione e talvolta provocazione. Proprio come la Nouvelle Cuisine di cui Marchesi fu il più autentico interprete in Italia.
Il riso si sposa bene con carni, legumi, verdura ma anche con la frutta, in questo caso i mirtilli.
Ho pensato ad un abbinamento curioso come la scamorza affumicata e ad una cottura con un bicchiere di Lambrusco di Sorbara, il più adatto in questo caso.

PROCEDIMENTO

In una pentola mettere lo scalogno tritato con un cucchiaio di olio, lasciare insaporire e aggiungere i mirtilli. Versare nella pentola il riso Carnaroli e sfumare con il Lambrusco.
Aggiungere il brodo vegetale bollente con il mestolo e continuare come per un normale risotto, per circa 10 minuti.
Tritare una parte di scamorza finemente, e tagliare la restante in fettine sottili.
A fine cottura del riso mantecare con il burro, regolare di sale e aggiungere la scamorza tritata.
Servire su piatto piano cercando di sistemare il risotto in modo circolare aiutandosi con una formina e infine decorare con le fettine di scamorza e qualche mirtillo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AI MIRTILLI E SCAMORZA AFFUMICATA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto