Risotto al finocchio con scorza d’arancia e liquerizia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 3 finocchi grandi
- 1 arancia non trattata
- liquerizia in polvere
- brodo vegetale
- latte di soia al naturale
INTRODUZIONE
Fare un risotto cremoso senza mantecare con burro e parmigiano si può? Lungi da me voler entrare nella diatriba tra chi lo vuole “all’onda” e chi lo preferisce “tirato”, penso invece ai vegani, o a chi soffre di intolleranze alimentari e non può utilizzare latte e derivati: davvero vogliamo lasciare che si rassegnino a dover rinunciare per sempre alla cremosità di un buon risotto?In cucina come nella vita la necessità aguzza l’ingegno e le alternative alla classica mantecatura non mancano. Per questo risotto al finocchio utilizziamo una crema di verdura e latte di soia, da unire all’ultimo proprio al posto di burro e parmigiano.PROCEDIMENTO
Prepariamo il brodo vegetale aggiungendo anche gli scarti del finocchio e le barbe ben lavate.Tagliamo sottilmente i finocchi e li facciamo a pezzettini, ne teniamo da parte qualche cucchiaio e saltiamo velocemente in padella il resto.Frulliamo 4-5 cucchiai di finocchio con un giro d’olio, sale, pepe e il latte di soia, aggiungendolo poco per volta fino a ottenere una crema densa.Scaldiamo l’olio in padella con qualche seme di finocchio, uniamo il riso e lo facciamo tostare. Aggiungiamo qualche mestolo di brodo, poi i finocchi rimasti e proseguiamo la cottura. Quando il riso sarà cotto uniamo il finocchio crudo che avevamo tenuto da parte e fuori dal fuoco, la crema di latte e finocchi, mescolando energicamente. Uniamo la scorza d’arancia e una macinata di pepe, serviamo con la polvere di liquerizia.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto