Ravioli al castelmagno

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta con gli ingredienti indicati e lasciatela riposare per un’ora. Preparate il ripieno: in un pentolino fate sciogliere a bagnomaria il Castelmagno con il latte. Togliete dal fuoco e amalgamatevi ricotta, Grana Padano, tuorli e sale, fate raffreddare. Tirate la pasta a sfoglia, su metà distribuite in più file il ripieno a mucchietti. Sopra ripiegate l’altra metà della sfoglia, pressate con le dita intorno al ripieno, ritagliate i ravioli, pigiate bene i bordi. In una padella fate sciogliere il burro, unite il brodo e la pasta di tartufo. Lasciate addensare. Lessate i ravioli, scolateli al dente, passateli nel tegame della salsa e spadellateli per un minuto. Serviteli cosparsi di tartufo a lamelle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI AL CASTELMAGNO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto