Ravioli al castelmagno

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta con gli ingredienti indicati e lasciatela riposare per un’ora. Preparate il ripieno: in un pentolino fate sciogliere a bagnomaria il Castelmagno con il latte. Togliete dal fuoco e amalgamatevi ricotta, Grana Padano, tuorli e sale, fate raffreddare. Tirate la pasta a sfoglia, su metà distribuite in più file il ripieno a mucchietti. Sopra ripiegate l’altra metà della sfoglia, pressate con le dita intorno al ripieno, ritagliate i ravioli, pigiate bene i bordi. In una padella fate sciogliere il burro, unite il brodo e la pasta di tartufo. Lasciate addensare. Lessate i ravioli, scolateli al dente, passateli nel tegame della salsa e spadellateli per un minuto. Serviteli cosparsi di tartufo a lamelle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI AL CASTELMAGNO"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto