Pudding di pane e cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate finemente il cioccolato, riunitelo in una ciotola con quattro cucchiai di latte e scioglietelo a bagnomaria mescolando di tanto in tanto. Levatelo dal bagnomaria e lasciate raffreddare.
Con un paio di fruste elettriche montate 100 grammi di burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e spumoso, unite il cioccolato sciolto e mescolate. Separate il tuorlo dall’albume, unite il primo al composto precedente e aggiungete la farina setacciata con il lievito, la mollica di pane tritata e infine l’albume montato a neve con un pizzico di sale.
Amalgamate gli ingredienti mescolando con una spatola dal basso verso l’alto e versate il composto nella ciotola di porcellana cosparsa su fondo e bordi con il burro rimasto. Coprite la ciotola con un foglio di carta da forno e cuocete il pudding a vapore o a bagnomaria in forno a 150° per circa un’ora.
Verificate la cottura inserendo al centro uno stecco di legno che deve uscire asciutto, lasciate riposare il pudding per 20 minuti, rovesciatelo sul piatto da portata e servitelo tiepido con gelato alla vaniglia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PUDDING DI PANE E CIOCCOLATO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto