Polipetti con crema di polenta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Spellate i pomodori, eliminate i semi, frullateli e teneteli da parte. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo. Aggiungete gli scalogni e il prezzemolo finemente tritati, dopo 5 minuti i polipetti, spruzzateli con il vino, fatelo evaporare, versate un bicchiere d’acqua e il frullato di pomodoro. Salate, pepate e cuocete a fuoco moderato per circa 1 ora.Ritirate e insaporite con un pizzico di peperoncino se piace. Fate la polenta: portate a bollore l’acqua con un po’ di sale. Aggiungete la farina a pioggia continuando a mescolare molto velocemente sempre nello stesso verso per evitare la formazione di grumi. Portate a cottura in circa 45 minuti mantenendo la consistenza morbida come quella di una crema, in caso di necessità aggiungete acqua calda. Disponete la polenta sul piatto da portata e sopra distribuite i polipetti con il loro sughetto di cottura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLIPETTI CON CREMA DI POLENTA"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto