Polenta saporita ai bruscandoli
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 679
INGREDIENTI
- 350 g di farina gialla
- 750 g di bruscandoli (germogli del luppolo selvatico)
- 100 g di pancetta
- cipolla
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate i bruscandoli, sbollentateli per cinque minuti in acqua salata, scolateli bene. Tritate la cipolla e fatela appassire in un largo tegame con due cucchiai d’olio e la pancetta a cubetti. Aggiungete i bruscandoli, la maggiorana, salate, pepate, mescolate e dopo dieci minuti ritirate dal fuoco. Preparate la polenta, versatela bella morbida sui bruscandoli, mescolate, rovesciate il tutto nel piatto da portata e servite.
Carciofi fritti in pastella
I carciofi fritti in pastella sono un contorno sfizioso e saporito, dalla ricetta facile, che può essere servito anche come antipasto. E sarà sempre un gran successo! Leggi tutto
Risotto con bruscandoli
I bruscandoli (luppolo selvatico), in compagnia di altre erbe spontanee primaverili, sono particolarmente utilizzati per arricchire risotti e frittate. Gustarne pochi non serve a nulla, solo un ricco mazzetto sa regalare giusta forza al riso e allo... Leggi tutto
Anelli di crêpes gratinati
Comunemente detti strigoli in italiano, gli sciopeti o carletti fanno parte della meravigliosa famiglia delle erbe... Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto