Polenta e cinghiale brasato

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Cucinare l'irsuto non è cosa di tutti i giorni: nè per il reperimento della materia, nè per il paziente lavoro di riduzione del selvatico a commestibile. Occorre determinazione voglia e pazienza. Dalla pulizia - occore un amico che ti fornisca in pezzo già agibile - alla frollatura: non meno di 15gg in cella, in questo caso anche un paio di mesi in congelatore, poi la marinatura. Il risultato è agreste, unito ad una rusticissima polenta. Dividerà, ma a chi piace, piace.

PROCEDIMENTO

Il pezzo di muscolo viene calato in una infusione di tè nero, ottenuto con tutte le foglie e che vengono lasciate. La marinata - calda - va aromatizzata con le erbe - alloro, salvia, rosmarino - e le spezie: ginepro, chiodo, cannella. Aggiungi un mezzo bicchiere d'aceto di vino e olio. Dodici ore a temperatura ambiente apprettano il taglio. 
La cottura è stata ottenuta con la pentola a pressione. La base di scalogno, carotina e sedano, stufata con olio, su cui adagiare il muscolo marinato, facendolo passare su tutti i lati. Poi va ricoperto con il liquido della marinata filtrato, immettendo erbe fresche e spezie nuove. Aggiungi vino bianco e acqua fino a copertura della carne. Due ore di fuoco basso sono il viatico per una tenerezza ancora venata di nervosismi sparsi. 
Alla fine, quando aprirai la pentola potrai salare e pepare, e lasciando andare ancora una mezz'ora. 
Nel frattempo hai fatto partire una bella polenta: a seconda della farina e del gusto la dose giusta per ottenere la densità desiderata. Qui si cercava una polenta dura, per cui farina di Storo grezza a 220g per litro d'acqua. Per chi non lo sa, la casseruola antiaderente è un toccasana, impedisce il formarsi della classica cotica sul fondo. Se la fai cadere nell'acqua ancora tiepida e la firi con la frusta non avrai problemi di grumi. Un cucchiaio d'olio male non fa. Puoi salare a mezza cottura, che durerà non meno di un'ora.
Il cinghiale è pronto: lo prelevi dalla pentola e lo tagli a fette, mentre velocemente frulli il fondo: due cucchiaiate di polenta, due fette di carne e una misura di salsa per completare la pietanza, che vale anche come sostanzioso piatto unico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA E CINGHIALE BRASATO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto