Polenta e cinghiale brasato
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min - 2h
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 4
- Tempo totale 14h min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Cucinare l'irsuto non è cosa di tutti i giorni: nè per il reperimento della materia, nè per il paziente lavoro di riduzione del selvatico a commestibile. Occorre determinazione voglia e pazienza. Dalla pulizia - occore un amico che ti fornisca in pezzo già agibile - alla frollatura: non meno di 15gg in cella, in questo caso anche un paio di mesi in congelatore, poi la marinatura. Il risultato è agreste, unito ad una rusticissima polenta. Dividerà, ma a chi piace, piace.PROCEDIMENTO
Il pezzo di muscolo viene calato in una infusione di tè nero, ottenuto con tutte le foglie e che vengono lasciate. La marinata - calda - va aromatizzata con le erbe - alloro, salvia, rosmarino - e le spezie: ginepro, chiodo, cannella. Aggiungi un mezzo bicchiere d'aceto di vino e olio. Dodici ore a temperatura ambiente apprettano il taglio.Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto