Pere cotte con gelato al Marsala e biscotti
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
- Tempo totale 4h e 40 min min
- Calorie 1351
INGREDIENTI
- 6 pere
- 75 g di zucchero
- 1 bicchiere di Marsala
- 1 l d’acqua Per il gelato: 600 ml di panna
- 4 uova
- 20 g di zucchero
- 1 bicchiere di Marsala
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Per i biscotti: 240 g di zucchero
- 180 g di burro
- 3 tuorli
- 300 g di farina
PROCEDIMENTO
In una casseruola versate un litro d’acqua e il Marsala, aggiungete lo zucchero, ponete sul fuoco e, a fiamma bassa, mescolate fino al completo scioglimento di quest’ultimo. Immergetevi le pere sbucciate e tagliate a metà e cuocete per quindici-venti minuti. Ritirate, trasferite in una larga coppa le pere con il loro sciroppo, fate raffreddare e poi mettete in frigorifero. Preparate i biscotti: disponete la farina e lo zucchero a fontana, al centro mettete i tuorli e il burro a pezzetti, impastate il tutto velocemente con la punta delle dita, fatene una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare tre ore in frigo. Ritirate, stendete l’impasto allo spessore di un centimetro e con un tagliapasta a forma di cuore ritagliate i biscotti fino a esaurimento. Disponete i biscotti su una teglia foderata con l’apposita carta e cuocete in forno caldo a 180° per dieci minuti. Ritirate, lasciate raffreddare. Preparate il gelato: in una casseruola versate la panna, ponete sul fuoco, portate a bollore, unite le uova sbattute con lo zucchero e mescolate fino a quando il composto si addensa e vela il cucchiaio. Ritirate, trasferite il tutto in una ciotola, aggiungete il Marsala e l’estratto di vaniglia, fate raffreddare. Coprite, mettete in frigo e poi trasferite il tutto nella gelatiera seguendo le istruzioni. Ritirate dal frigo la coppa con le pere, a lato disponete alcune cucchiaiate di gelato e servite a tavola con i biscottini a parte.
Tarte Tatin
Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele! Leggi tutto
Mousse di cachi
Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto