Pasticcio di maccheroni

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla: impastate gli ingredienti indicati e lasciate riposare il composto in luogo fresco.
Preparate i ragù: in tegamini separati scaldate una noce di burro con due cucchiai d’olio, suddividetevi il trito di cipolla, carota e sedano, fate insaporire, unite le rispettive carni tritate, mescolate, fate colorire, spruzzatele col vino e col Marsala, fate evaporare, portate a cottura.
Cuocete i funghi: in un tegamino lasciate fondere il burro in due-tre cucchiai di acqua poco salata, aggiungete i funghi già ammollati e strizzati, cuocete 15 minuti. Fate la besciamella e insaporitela con un pizzico di noce moscata. Lessate al dente i maccheroncini, scolateli, conditeli con la besciamella tiepida, con i funghi, con i vari ragù di carne, il Grana Padano grattugiato e lamelle sottili di tartufo.
Preparate il pasticcio: dividete la pasta in due parti e poi tiratele a disco. Con uno foderate una teglia ben imburrata, riempitela con i maccheroncini disponendoli a leggera cupola, ricopriteli con l’altro disco di pasta, sigillate i bordi e decorate la superficie con i ritagli di pasta. Spennellatela col tuorlo diluito in poca acqua e cuocete in forno caldo a 180° fi no a doratura. Ritirate e dopo alcuni minuti servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTICCIO DI MACCHERONI"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto