Pasta sablée
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Questa è la ricetta base per preparare la pasta sablée, oltre all'impasto vi proponiamo anche la realizzazione di golosi biscotti sablée al cioccolato per la colazione. Con questa ricetta realizzerete meravigliose crostate alla frutta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 12 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Tempo totale 1h e 55 min min
- Calorie 450
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 140 g di burro freddo a dadini
- 100 g di zucchero semolato
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bacca di vaniglia
PROCEDIMENTO
La pasta sablée è la base ideale per le crostate di frutta fresca. Viene ritenuta più adatta della pasta frolla per la sua consistenza, più friabile e ricca. La differenza fra le due ricette base della pasticceria si rintraccia nella tecnica d'impasto. Nella sablée la prima fase di impasto avviene con solo due ingredienti: farina e burro. In alcune ricette troverete la pasta sablée realizzata anche con mandorle in polvere oppure senza tuorlo ma con il solo albume. Il nome dell'impasto, sablée, sembra essere collegabile al termine sabbiatura, e se ne comprende il significato osservando il composto che in una prima fase della preparazione ha una consistenza slegata.
Il periodo di riposo dell'impasto non va trascurato, è fondamentale in questa preparazione come nella pasta frolla.
In questa ricetta, oltre all'impasto base, vi suggeriamo come preparare dei semplicissimi biscotti sablée al cioccolato. Potete conservarli in una scatola di latta per 3 giorni. La pasta sablée, come la pasta frolla, può essere congelata e utilizzata al bisogno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta bignè neutra, Brioche senza impasto, Crostata di frutta con base soffice
Come preparare: Pasta sablée
Per la ricetta base della pasta sablée cominciate setacciando la farina in una ciotola, unite poi il burro a dadini. Impastate questi due ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso e fine. Se utilizzate la planetaria potete effettuare questa operazione con la frusta k a bassa velocità. Aggiungete adesso il tuorlo, i semi di vaniglia, lo zucchero semolato e il sale.
Continuate a impastare fino a ottenere una pasta liscia. Non impastate troppo a lungo per evitare la formazione di glutine. Formate la classica palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo la pasta sablée è pronta per essere utilizzata.
Per preparare dei biscotti: stendete l'impasto con il mattarello su una superficie appena infarinata portandolo allo spessore di 4 mm. Utilizzando un coppapasta di 4-5 cm di diametro ricavate tante sagome.
Disponetele su più teglie rivestite di carta forno opportunamente distanziati. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-13 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente su una griglia per dolci.
Fate sciogliere 200 g di cioccolato fondente al 75% grossolanamente tritato a bagnomaria. Intingetevi i biscotti per metà e scolate l'eccesso lungo i bordi del contenitore. Disponeteli via via su un foglio di carta forno e fate solidificare completamente prima di servire.
Con questo impasto otterrete circa 35 biscotti che si conserveranno per 3 giorni all'interno di un contenitore di latta. La pasta sablée si mantiene, non cotta, in frigorifero per un massimo di 48 ore avvolta nella pellicola alimentare o nella carta forno. In alternativa può essere congelata.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto