Pasta con ragù di pomodoro e prosciutto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate finemente il prosciutto. Scaldate tre cucchiai d’olio con tre d’acqua in una casseruola, unite il misto per soffritto e il rametto di rosmarino e fate appassire dolcemente per 2-3 minuti. Unite il prosciutto tritato e lasciate insaporire per qualche minuto mescolando spesso.
Aggiungete la polpa di pomodoro con qualche cucchiaio di latte e un pizzico di sale, mescolate bene e proseguite la cottura a pentola coperta per 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Al termine della cottura eliminate il rosmarino e gli eventuali aghi che si sono staccati e trasferite metà del sugo in una terrina.
Lessate la pasta per il tempo indicato sulla confezione, scolatela conservando qualche cucchiaio dell’acqua di cottura e trasferitela nella terrina. Condite col sugo rimasto e, prima di servire, mescolate bene aggiungendo il liquido messo da parte se la pasta dovesse risultare troppo asciutta. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON RAGÙ DI POMODORO E PROSCIUTTO"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto