Pasta con ragù di pomodoro e prosciutto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate finemente il prosciutto. Scaldate tre cucchiai d’olio con tre d’acqua in una casseruola, unite il misto per soffritto e il rametto di rosmarino e fate appassire dolcemente per 2-3 minuti. Unite il prosciutto tritato e lasciate insaporire per qualche minuto mescolando spesso.
Aggiungete la polpa di pomodoro con qualche cucchiaio di latte e un pizzico di sale, mescolate bene e proseguite la cottura a pentola coperta per 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Al termine della cottura eliminate il rosmarino e gli eventuali aghi che si sono staccati e trasferite metà del sugo in una terrina.
Lessate la pasta per il tempo indicato sulla confezione, scolatela conservando qualche cucchiaio dell’acqua di cottura e trasferitela nella terrina. Condite col sugo rimasto e, prima di servire, mescolate bene aggiungendo il liquido messo da parte se la pasta dovesse risultare troppo asciutta. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON RAGÙ DI POMODORO E PROSCIUTTO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto