Pasta di marzapane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ponete sul fuoco una casseruola con lo zucchero semolato e diluitelo con l’acqua continuando a mescolare, aggiungete un pizzico piccolissimo di cremor di tartaro, non mescolate e lasciate che il composto di zucchero si addensi, ritirate dal fuoco. Unite allo zucchero diluito la farina di mandorle e l’albume leggermente sbattuto, ponete dinuovo sul fuoco 2-3 minuti continuando a mescolare e poi ritirate. Spennellate d’olio il piano di lavoro, versatevi il composto, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e con una spatola lavoratelo continuando a rovesciare verso il centro i bordi esterni. Quando il tutto sarà diventato tiepido da poterlo lavorare con le mani impastatelo fino ad avere una massa omogenea. Nel caso laconsistenza fosse troppo morbida, unite un po’ di zucchero a velo. Questa pasta può essere impiegata per fare la base di una torta, ma può anche essere modellata a forma di frutta, di sfere, di biscotti da colorare alla fine con le apposite tinte alimentari.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA DI MARZAPANE"

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Gelato con il Bimby

Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto