Panettone salato alle mousse
- Preparazione 2h
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 2h
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 12 min
- Porzioni 24
- Tempo totale 2h e 57 min min
- Calorie 356
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 250 g di latte
- 80 g di burro
- 30 g di zucchero
- 3 tuorli
- 15 g di lievito di birra
- 10 g di sale. Per le mousse: 200 g di prosciutto crudo
- 200 g di maionese
- 200 g di besciamella
- 200 g di salame ungherese
- 300 g di mousse di foie gras
- 200 g di lingua salmistrata
- 1 50 g di prosciutto cotto
- 50 g di burro
- 10 olive verdi
- 1 fetta di speck
- 1/2 gambodi cren
- 1 tazza di panna
- 1 limone
PROCEDIMENTO
Fate il panettone: lavorate tutti gli ingredienti nell’impastatrice, raccogliete l’impasto in una terrina e lasciatelo lievitare per 1 ora. Rovesciate la pasta lievitata sul piano di lavoro, sgonfiatela premendola con il palmo delle mani, trasferitela in uno stampo rotondo a cerniera imburrato e infarinato, lasciatela lievitare di nuovo fino araggiungere l’orlo dello stampo. Mettete in forno caldo a 180° e cuocete per 45 minuti circa. Ritirate, lasciate raffreddare. Con un coltello dalla lama affilata, tagliate il panettone a fette rotonde in numero pari, dodici o anche di più, suddividetele in sei coppie e tenetele da parte avvolte in un telo da cucina umido. Preparate le diverse mousse. Tritate il prosciutto crudo, amalgamatelo con la maionese. Amalgamate la besciamella con il salame ungherese tritato. Amalgamate la mousse di foie gras con la lingua salmistrata tritata. Amalgamate il burro ammorbidito con il prosciutto crudo e le olive entrambi tritati. Condite il ricavato con gocce di limone, montate la panna e incorporatela al composto. Con queste mousse farcite le coppie di pane. Ricomponete il panettone sovrapponendo le coppie farcite e ogni volta dividetele in quattro tagliandole a croce. Avvolgete il panettone in un telo da cucina bagnato e strizzato, tenetelo al fresco fino almomento di servire. Eliminate il telo, trasferite il panettone su un piatto da portata, decorate la sommità con un fiore fresco.Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto