Panettone salato alle mousse
- Preparazione 2h
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 2h
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 12 min
- Porzioni 24
- Tempo totale 2h e 57 min min
- Calorie 356
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 250 g di latte
- 80 g di burro
- 30 g di zucchero
- 3 tuorli
- 15 g di lievito di birra
- 10 g di sale. Per le mousse: 200 g di prosciutto crudo
- 200 g di maionese
- 200 g di besciamella
- 200 g di salame ungherese
- 300 g di mousse di foie gras
- 200 g di lingua salmistrata
- 1 50 g di prosciutto cotto
- 50 g di burro
- 10 olive verdi
- 1 fetta di speck
- 1/2 gambodi cren
- 1 tazza di panna
- 1 limone
PROCEDIMENTO
Fate il panettone: lavorate tutti gli ingredienti nell’impastatrice, raccogliete l’impasto in una terrina e lasciatelo lievitare per 1 ora. Rovesciate la pasta lievitata sul piano di lavoro, sgonfiatela premendola con il palmo delle mani, trasferitela in uno stampo rotondo a cerniera imburrato e infarinato, lasciatela lievitare di nuovo fino araggiungere l’orlo dello stampo. Mettete in forno caldo a 180° e cuocete per 45 minuti circa. Ritirate, lasciate raffreddare. Con un coltello dalla lama affilata, tagliate il panettone a fette rotonde in numero pari, dodici o anche di più, suddividetele in sei coppie e tenetele da parte avvolte in un telo da cucina umido. Preparate le diverse mousse. Tritate il prosciutto crudo, amalgamatelo con la maionese. Amalgamate la besciamella con il salame ungherese tritato. Amalgamate la mousse di foie gras con la lingua salmistrata tritata. Amalgamate il burro ammorbidito con il prosciutto crudo e le olive entrambi tritati. Condite il ricavato con gocce di limone, montate la panna e incorporatela al composto. Con queste mousse farcite le coppie di pane. Ricomponete il panettone sovrapponendo le coppie farcite e ogni volta dividetele in quattro tagliandole a croce. Avvolgete il panettone in un telo da cucina bagnato e strizzato, tenetelo al fresco fino almomento di servire. Eliminate il telo, trasferite il panettone su un piatto da portata, decorate la sommità con un fiore fresco.Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto