Pane alle noci

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tostate le noci per dieci minuti in forno caldo a 200° e spezzettatele. In una ciotola mescolate rapidamente il lievito con l’acqua e il miele, lasciate riposare quindici-venti minuti o fino a quando sulla superficie del composto si forma una schiuma. In una terrina mettete la farina e un cucchiaino e mezzo di sale, aggiungete il composto di lievito, il latte, l’olio di noce e le noci, mescolate bene, poi rovesciate il composto su una superficie infarinata e impastate per cinque-dieci minuti. Fate un panetto e copritelo con un telo. Lasciate lievitare per circa un’ora e mezzo o fino a quando il volume è raddoppiato.
Lavorate ancora la pasta, poi dividete l’impasto in due parti, dategli la forma di due pagnotte, disponetele sulla placca del forno foderata con l’apposita carta e lasciate riposare mezz’ora. Cuocete il pane in forno caldo a 190° per quaranta minuti o fino a quando la crosta risulta ben dorata. Potrebbe essere necessario coprirlo con carta d’alluminio negli ultimi dieci minuti se colora troppo. Ritirate, adagiate i due pani alle noci sulla griglia e lasciateli raffreddare. Servite i pani tagliati a fettine piuttosto sottili.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE ALLE NOCI"

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Torta di zucca e amaretti

Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola.... Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto