Pane dolce di patate al cioccolato
- Preparazione 40 min
- ricetta impegnativa
Un impasto inconsueto a base di patate gialle e panna acida: ecco il 'segreto' della consistenza particolarmente soffice del pane dolce di patate al cioccolato. Una ricetta dolce che richiede una certa abilità nella preparazione, ma ripaga con gusto e può essere servita per colazione come alternativa a brioche o torte fatte in casa.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo lievitazione 2h e 45 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 4h e 25 min min
INGREDIENTI
- 150 g di farina 00 (+ 3 cucchiai)
- 50 g di farina manitoba
- 100 g di cioccolato fondente
- 60 g di panna acida
- 50 g di zucchero
- 40 g di burro
- 1 patata gialla piccola (200 g circa con la buccia)
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di lievito di birra liofilizzato
- 1 pizzico di sale PER SPENNELLARE:
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di acqua
INTRODUZIONE
Una golosa alternativa alle brioche o al pain au chocolat per la colazione, il pane dolce di patate al cioccolato è un dolce particolarmente soffice, grazie all'impasto a base di patate e panna acida. La preparazione di questa ricetta richiede una certa abilità nella lavorazione, soprattutto per calcolare le dosi della farina, che possono variare a seconda della varietà di patate che sceglierete. Alcune, infatti, tendono ad asciugarsi in cottura, mentre altre restano più umide. Noi abbiamo utilizzato le patate a pasta gialla, ma anche quelle rosse, altrettanto farinose, si prestano bene alla ricetta. A piacere potete sostituire il ripieno di cioccolato con la marmellata di arance oppure con uvetta candita. Il pane dolce di patate e cioccolato si può conservare a temperatura ambiente fino a 2-3 giorni, avvolto nella pellicola per alimenti, oppure potete tagliarlo a fette e congelarlo negli appositi sacchetti. Visitate la nostra sezione dedicata dolci al cioccolato per altre idee deliziose. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brioche variegata al cacao, Treccia dolce con crema pasticcera e crema di nocciole
Come preparare: Pane dolce di patate al cioccolato
Per preparare il pane dolce di patate al cioccolato iniziate a lavorare l'ingrediente principale. Pelate la patata, lavatela, tagliatela a tocchetti di 2 cm, mettetela in una casseruola con acqua fredda, cuocetela per 10 minuti dall’inizio dell’ebollizione, scolatela e schiacciatela con uno schiacciapatate. Fate raffreddare.
Versate in una ciotola tre cucchiai di farina con il lievito e tre cucchiai di acqua tiepida, mescolate per poi amalgamare velocemente con le mani e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Unite il composto lievitato ai 200 g di farina disposta a fontana, aggiungete la panna acida, lo zucchero, i tuorli, un pizzico di sale e la patata schiacciata. Lavorate con il gancio a foglia. Quando l'impasto sarà diventato omogeneo montate il gancio a spirale, azionate la planetaria a bassa velocità e unite il burro a fiocchetti, incorporandolo poco alla volta. Impastate per almeno 15 minuti fino a ottenere un impasto morbido, liscio e omogeneo. Risulterà un po' appiccicoso, effetto che sparirà dopo la lievitazione. Trasferitelo in una ciotola, copritelo con un foglio di pellicola per alimenti e fatelo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
Sgonfiate l’impasto senza lavorarlo, stendetelo con il mattarello su una superficie infarinata in modo da formare un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro, cospargetelo con il cioccolato tritato grossolanamente e arrotolate la pasta partendo dal lato più largo, in modo da ottenere un cilindro compatto. Tagliate il cilindro a metà.
Intrecciate le due strisce tra di loro tenendo la parte tagliata rivolta verso l’alto. Trasferite la treccia di pane dolce di patate al cioccolato all'interno di uno stampo da plumcake da 25 x 13 cm rivestito di carta forno e fatela lievitare coperta per circa 30 minuti. Spennellatela con il tuorlo sbattuto insieme all'acqua e cuocetela nel forno già caldo a 180° per 45 minuti. Nel caso diventasse troppo brunita coprite con un foglio di alluminio. Fate raffreddare su una gratella prima di servire.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Biscotti gelato con Oro Saiwa
Una merenda golosa, da gustare in compagnia: i biscotti gelato con Oro Saiwa sono facilissimi e veloci da preparare. Un dolce che ci fa tornare bambini, perfetto per terminare con dolcezza la cena! Leggi tutto
Torta al cioccolato semplice
La torta al cioccolato semplice è una ricetta che profuma di casa. Cioccolatosa e scioglievole al morso, è un dolce da concedersi per una coccola a colazione o a merenda. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta latte e biscotti
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto