Pane bianco con lievito madre liquido

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questo è il procedimento per preparare una versione soddisfacente di pagnotta con farine comuni e il nostro lievito madre liquido. Una volta presa la mano con questo procedimento si potrò affrontare la fase più divertente della panificazione: le variazioni.

PROCEDIMENTO

Rinfresca il lievito madre 12/24 ore prima dell'uso. Prelevane 150g e sciogli in 200g di acqua minerale frizzante. Aggiungi 200g di farina di semola di grano duro, oltre a 1 cucchiaino da caffè di malto. In mancanza puoi usare zucchero di canna, o miele dal sapore delicato. Gira velocemente con il mestolo di legno e fai "maritare" per 1 ora.
Fai partire l'impastatrice con la foglia a velocità minima e aggiungi 150g d'acqua, sempre frizzante, a temperatura ambiente. Poi a cucchiaiate metti altri 50g di farina di grano duro e 250 di grano tenero tipo 0. Impasta per 15, 20 minuti sempre a velocità bassa ma con il gancio. Due minuti prima di terminare l'operazione immetti 1 cucchiaino di sale fino.
Versa in una ciotola capiente, copri con un canovaccio e un coperchio. Lascia lievitare a temperatura ambiente per 8/12 ore. 
Passato il tempo avrai raddoppiato il volume, e l'impasto apparirà quasi cremoso. Versandolo però vedrai una tessitura fine e tenace. Infarina bene il piano di lavoro, versa l'impasto e lascialo allargare prima di piegarlo in quattro, i bordi verso il centro. Fai trascorrere 20 minuti e ripeti l'operazione. Questo ciclo va ripetuto 2 o 3 volte a seconda della forza che riuscirai ad imporre alla pagnotta.
L'ultima volta arrotola l'impasto: senza schiacciare ma facendo forza con la punta delle dita verso l'interno. Deposita sulla placca su di un foglio di carta da forno e poi pratica un taglio longitudinare con un movimento deciso del coltello.
Inforna a 250°, avendo premura di inserire anche un piccolo recipiente pieno d'acqua, per 15 minuti. Poi abbassa a 180° per altri 30, e ancora a 150° per altri 15 minuti. Sforna, e non avere fretta di tagliare. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE BIANCO CON LIEVITO MADRE LIQUIDO"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto