Panada di verdure

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate le verdure tagliando a rondelle le zucchine, la carota e la patata, a dadini le melanzane, spuntate i fagiolini e spezzettateli. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata finemente e quando è diventata trasparente unite tutte le verdure, salate e cuocetele per circa 15 minuti. Nel frattempo, preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro mettete lo strutto e acqua tiepida salata, quanta ne occorre per impastare e ottenere una massa morbida e omogenea. Dividetela in due parti e tiratele a sfoglia. Con una foderate una teglia spennellata d’olio, disponetevi il ripieno di verdure senza schiacciarle troppo, ricopritele con la seconda sfoglia, sigillate bene i bordi e ripiegateli verso l’interno, punzecchiate la superficie con i rebbi di una forchetta. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 1 ora. Ritirate, lasciate riposare 10 minuti, trasferite la panada sul piatto da portata e servitela tiepida o a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANADA DI VERDURE"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto