Paella

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una grande padella scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, aggiungete il pollo tagliato a piccoli pezzi, la carne di maiale a dadini, i calamari a strisce, le salsicce sbriciolate e lasciate cuocere per circa dieci minuti. Aggiungete i piselli e continuate la cottura per venti minuti. Regolate sale e pepe.Nel frattempo raccogliete in un tegame le cozze, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fatele aprire a fuoco vivace. Appena le valve si schiudono ritirate il recipiente, sgusciate i molluschi tranne quattro o cinque che userete per la decorazione, e conservate la loro acqua di cottura dopo averla filtrata con una garza. Aggiungete il riso nella padella della carne, versatevi una tazza di brodo per ogni tazza di riso, il liquido delle cozze, altre due tazze di brodo, lo zafferano diluito in poco brodo e mescolate. Unite le code degli scampi sgusciati. Ponete la padella in forno caldo a 180° e cuocete per circa venti minuti senza mescolare. Ritirate il recipiente quando il riso risulta quasi asciutto. Prima di servire unite le cozze sgusciate e quelle nel guscio. Portate a tavola nel recipiente di cottura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAELLA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto