Minestrina con verdure e agnello
- Preparazione 10 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 1
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di fave sgranate fresche o surgelate
- 1/2 cuore di carciofo già pulito
- 1 cucchiaio di piselli sgranati freschi o surgelati
- 2 foglie di prezzemolo
- 50 g di polpa di agnello magra
- 220 g di brodo vegetale
- 2 cucchiai di pastina a scelta (semini o anellini)
- 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.
PROCEDIMENTO
Scottate le fave in acqua bollente ed eliminate la pellicina esterna. Tagliate il cuore di carciofo a cubetti e lavate il prezzemolo. In una pentola portate a ebollizione 1/2 litro d’acqua, unite le verdure e lessatele per circa 20 minuti. Nel frattempo cuocete al vapore l’agnello per 7-8 minuti. Scolate le verdure e frullatele con l’agnello in modo da attenere una crema omogenea. Scaldate il brodo vegetale in un pentolino, unite la pastina e cuocetela per circa 4 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Aggiungete alla minestrina il frullato di agnello e verdura, mescolate e togliete dal fuoco. Trasferite in un piatto, condite con l’olio extravergine d’oliva, girate di nuovo e servite.
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto