Millefoglie con mousse di cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preriscaldate il forno a 220°. Srotolate un disco di pasta sfoglia sul piano di lavoro leggermente infarinato, stendetela ulteriormente per assottigliarla e ricavate un quadrato di 20 centimetri di lato.
Trasferite la sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno, spolverizzatela con abbondante cacao e cuocetela in forno per 7-8 minuti. Trasferitela su una gratella e lasciatelo raffreddare. Ripetete con la seconda sfoglia.
Tritate finemente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro. Versate lo zucchero in un pentolino, aggiungete 1,2 decilitri di acqua e portate ad ebollizione. Cuocete lo sciroppo per 7-8 minuti, fino alla formazione di grosse bolle e, contemporaneamente, montate gli albumi a neve con un pizzico di sale con un paio di fruste elettriche.
Versate lo sciroppo bollente sugli albumi e continuate a montare fino a che la meringa si è raffreddata. Amalgamatela con il cioccolato intiepidito mescolando con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto. Usando una spatola, separate delicatamente ogni quadrato di sfoglia in 2 o 3 parti, spalmate ognuno con la mousse preparata, componete la millefoglie e fatela riposare in frigo per almeno 4 ore prima di servire, spolverizzandola a piacere con cioccolato grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE CON MOUSSE DI CIOCCOLATO"

Pavlova al cioccolato

Preriscaldate il forno a 150°. Riunite gli albumi con un pizzico di sale in una ciotola resistente al calore e scaldateli a bagnomaria per 2-3 minuti. Iniziate a montarli con un paio di fruste elettriche e unite lo zucchero, un cucchiaio alla... Leggi tutto

Sacher Torte in versione mignon

Lavorate il burro fino a renderlo cremoso e mescolatelo con lo zucchero a velo e i semini contenuti nella bacca di vaniglia. Separate i tuorli dagli albumi e unite i primi, uno alla volta, al composto di burro e zucchero. Tritate finemente 130... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto