Aspic di coniglio
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 14h
- Porzioni 8
- Tempo totale 14h e 40 min min
- Calorie 119
INGREDIENTI
- 800 g di filetti di coniglio
- 1 fetta di prosciutto cotto
- 3 uova sode
- 150 g di cetriolini sott’aceto
- 2 falde di peperone colorato sott’aceto
- 6 ravanelli
- 1 litro di brodo vegetale
PROCEDIMENTO
Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda. Portate a bollore il brodo, ritirate dal fuoco, immergetevi i fogli strizzati e mescolate affinché si sciolgano. Fate dorare per 10 minuti i filetti di coniglio in olio e burro, salate, pepate, ritirate e sfilettateli. Tagliate il prosciutto a bastoncini e i cetriolini a rondelline. Foderate uno stampo a cassetta (26 cm di lunghezza) con la pellicola, versate sul fondo mezzo centimetro di gelatina e fate solidifi care in frigo per 20 minuti. Disponete sulla gelatina alcuni cetriolini, filetti di peperone e di coniglio, bastoncini di prosciutto. Versate altra gelatina e fate raffreddare di nuovo in frigo. Proseguite così fino a esaurimento degli ingredienti terminando con la gelatina. Ponete lo stampo in frigo per 12 ore. Sformate, servite il marbré tagliato a fettine guarnite con ravanelli, uova sode tritate e ciuffi di prezzemolo.Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto