Maiale in crosta d'erbe con salsa al miele e peperoncino
- Preparazione 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo marinatura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 35 min min
INGREDIENTI
- 1 filetto di maiale
- chiodi di garofano
- bacche di ginepro
- un mazzetto di erbe composto di:
- rosmarino
- basilico
- erba cipollina
- lavanda
Come preparare: Maiale in crosta d'erbe con salsa al miele e peperoncino
Pulisci bene il filetto, eliminando nervi membrane e tessuto connettivo, nel caso fossero rimasti. Adagialo in una ciotola, dopo averlo velocemente lavato con acqua fredda e ben asciugato, con chiodi di garofano e bacchè di ginepro.
Prepara un tè intenso, con una bella infusione di cinque minuti di foglie rosse. Lascia raffreddare un poco, poi versa sul filetto fino a coprire. Lascia riposare 20 minuti.
Accendi il forno NEFF VarioSteam, portalo a 160°.
Attiva la funzione vapore a media forza.
Raccogli un pout-pourri d'erbe aromatiche: rosmarino, basilico, cipollina, lavanda, salvia, alloro, timo. Trita fine, anche con il mixer.
Colla punta delle dita miscela pan grattato, sale, pepe.
Sbatti un uovo intero, e spennella il filetto.
Spolverizza con le erbe fino a quando la supeficie non sarà completamente coperta.
Controlla la vaporizzazione, eventualmente rimpinguando la riserva d'acqua. Se occorre, riempi il serbatoio estraibile.
Metti il filetto in una pirofila da forno, senza altro condimento.
Inforna rapidamente per non disperdere la nebulizzazione, che si riformerà rapidamente
Mantieni la pirofila sulla griglia in posizione mediana.
Fai cuocere un'ora.
Passa alla funzione "grill" e lascia fiammare per 2 o 3 minuti.
Non perdere d'occhio il tuo arrosto, si "abbronza" molto rapidamente.
Apri lo sportello a scomparsa, facendo attenzione alla fuoriscita di eventuale vapore redisuo. Sforna ed ecco il risultato finale.
In un pentolino sciogli un cucchiaino di miele di corbezzolo. Aggiungi uno zic di pasta di peperoncino, o peperoncino in polvere. Taglia l'arrosto a fette di circa 1 cm, irrora con la salsa. Servi.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto