Madeleine al miele e limone
- Preparazione 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 22 min min
INGREDIENTI
- 90 g di farina
- 90 g di burro morbido
- 2 uova a temperatura ambiente
- 80 g di zucchero
- 10 g di miele di acacia
- 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere (5 g)
- 1 limone non trattato
Il segreto per sfornare madeleines gonfie e dorate è osservare alcune ore di riposo in frigorifero (ne bastano 3) prima di trasferire il composto negli appositi stampi per poi procedere con la cottura. Il mistero della gobbetta della madeleine è presto svelato: dipende dallo sbalzo termico tra la bassa temperatura dell'impasto e quella elevatissima del forno.
Come preparare: Madeleine al miele e limone
Preriscaldate il forno a 210°. In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e ben montato.
Unite la farina setacciata con il lievito, il miele e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Aggiungete le uova leggermente sbattute e amalgamate gli ingredienti mescolando con una spatola. Coprite la ciotola con la pellicola e ponete in frigorifero per 3 ore.
Spennellate 16 stampini da madeleines, infarinateli, scuoteteli per eliminare l’eccesso (in alternativa utilizzate gli stampi in silicone) e suddividetevi l’impasto fino ad arrivare a 2/3 di altezza. Cuocete in forno per 10 minuti, fino a che le madeleinettes risulteranno gonfie e dorate. Servitele fredde.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto