Macedonia di melone e prugne
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 30 min min
- Calorie 428
INGREDIENTI
- 2 meloni piccoli
- 350 g di prugne mature
- 1 cucchiaio di zucchero
- acqua di fiori d’arancio. Per la decorazione: ribes
- panna montata
PROCEDIMENTO
Dividete i meloni a metà orizzontalmente, eliminate con molta cura semi e filamenti, poi con lo scavino ricavate dalla polpa tutte le palline possibili che non devono essere più grandi di una biglia. In una ciotola mettete le palline di melone, unite le prugne tagliate a pezzetti, spruzzate con due cucchiai di acqua di fiori d’arancio e spolverizzate con un cucchiaio di zucchero, mescolate e tenete in frigo per due ore. Mettete in frigo anche i gusci vuoti dei meloni. Al momento di servire distribuite la macedonia preparata nei mezzi meloni, guarniteli con il ribes e con ciuffetti di panna montata non zuccherata.Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto