Latte brûlé

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola versate il latte, aggiungete 100 grammi di zucchero, mescolate e lasciate sobbollire per circa un’ora. Ritirate e fate raffreddare. In un tegamino lasciate sciogliere il restante zucchero senza aggiungere acqua e, quando è diventato color oro, versatene un po’ in uno stampo muovendo il recipiente in modo che ne rivesta uniformemente il fondo e le pareti. Ponete ancora sul fuoco lo zucchero caramellato avanzato fino a quando diventa di un colore marrone scuro. A questo punto, per fermarne la cottura, versate nel recipiente un mestolino d’acqua continuando a mescolare per evitare che lo zucchero solidifichi: dovete ottenere un liquido denso e scuro. Ritirate, fate intiepidire e tenete da parte.
In una casseruola sbattete con una forchetta tuorli e albumi, unitevi il latte bollito e lo zucchero scuro, mescolate. Filtrate il composto al colino e versatelo nello stampo caramellato. Ponete il recipiente a bagnomaria in forno caldo a 180° e cuocete per 20 minuti o più. Controllate la cottura infilando nel dolce uno stecchino che deve uscire ben asciutto. Sformate e servite con la panna montata.
Il latte brûlé, dal raffinato sapore dolce-amaro, chiude alla perfezione un pranzo elegante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LATTE BRÛLÉ"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto