Kheer di sago e carote

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate due carote, spuntatele e lessatele. Io le preparo in pentola a pressione. Se volete potete metterle nel microonde con poca acqua alla massima temperatura per 4-5 minuti, poi grattugiatele.
La mia versione superveloce per preparare questo dessert consiste nel mettere le carote grattugiate e  il sago in pentola a pressione e portare a ebollizione, attendere il fischio della pentola e poi aggiungere gli altri ingredienti, eventualmente sostituendo il cardamomo con lo zafferano.
Scaldate il ghee in una padella dal fondo spesso o nel wok, versatevi le noci tritate e fatele tostare per pochi secondi. Aggiungetevi le carote grattugiate e saltatele per 2 minuti su fuoco medio. Versatevi il latte e portate a ebollizione. Aggiungete ora il sago e il cardamomo in polvere e il composto di latte e fate sobbollire per 5 minuti. Spegnete il fuoco e servite il kheer di carote e sago caldo o freddo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "KHEER DI SAGO E CAROTE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto