Grissini corti alle olive verdi
- Preparazione 35 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 3h e 30 min
- Porzioni 25
- Tempo totale 4h e 25 min min
- Calorie 345
INGREDIENTI
- 1 kg e 200 g di farina
- 60 g di lievito di birra
- 500 g di acqua tiepida
- 25 g di sale
- 150 g di olio
- 400 g di olive verdi denocciolate
- 100 g di Grana Padano grattugiato
PROCEDIMENTO
Preparate un primo impasto amalgamando bene la farina con il sale e il lievito di birra diluito nell’acqua tiepida. Trasferite il composto in una terrina, copritela con un telo da cucina e lasciate lievitare per due ore in un luogo tiepido e in una posizione che non sia soggetta a correnti d’aria che comprometterebbero la buona riuscita della lievitazione. Trascorso il tempo indicato, impastate ancora e fate lievitare per un’altra ora. A questo punto incorporate all’impasto le olive tagliate a pezzetti irregolari e il Grana Padano grattugiato. Prendete una porzione d’impasto alla volta e dategli la forma di grissini grossi e corti, appoggiateli su una placca foderata con l’apposita carta e lasciateli lievitare ancora mezz’ora. Spennellate i grissini con l’olio e cuoceteli in forno caldo a 220° per circa venti-venticinque minuti. Ritirateli e lasciateli raffreddare. Volendo potete servire questi grissini con la crema di nocciole di cui diamo la ricetta qui sotto.Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Focaccia ramen
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti. Leggi tutto
Gamberoni in padella
I gamberoni in padella si preparano velocemente e conservano tutto il sapore del mare. Una ricetta alla portata di tutti, dal risultato garantito. Leggi tutto