Gnocchi alla fontina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate le patate per circa 45 minuti. Pelatele, passatele ancora calde allo schiacciapatate, raccogliete il ricavato sul piano di lavoro e amalgamatelo con la farina impastando fino a ottenere un composto morbido e uniforme. Prendendone un po’ alla volta formate dei lunghi cilindri dello spessore di un dito e tagliateli a pezzetti di circa 2 centimetri.
Passate gli gnocchi ottenuti sulla grattugia premendoli delicatamente con un dito. Lessateli in acqua poco salata ritirandoli con la paletta bucata a mano a mano che salgono a galla.
Imburrate una pirofila, disponetevi gli gnocchi a strati alternati con la fontina tagliata a fettine sottili, cospargete l’ultimo strato con fiocchetti di burro. Mettete in forno a 200° e lasciate gratinare per 5-10 minuti. Ritirate e fate riposare 5 minuti prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI ALLA FONTINA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto