Gnocchetti di grano saraceno con ceci e limone

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Per una ricetta che vede protagonista la pasta di grano saraceno serviva un sugo avvolgente che, al contempo, fosse capace di contrastarne il sapore deciso e piuttosto “integrale”, leggermente amarotico sul finale.
L’obiettivo dunque era riuscire a trovare nel piatto un equilibrio che consentisse al saraceno di esprimersi, ma senza prepotenza.Così, ad accompagnare i ceci e il loro cuore cremoso, sono arrivate la freschezza del limone e l’acidità del pomodoro. E poi anche l’intensità dell’olio essenziale racchiuso nelle zeste e il profumo balsamico del rosmarino.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa mettiamo l’acqua sul fuoco, facciamo in quarti i ciliegini e li saltiamo velocemente in padella con l’olio e un po’ di sale.Li mettiamo da parte e nella stessa padella scaldiamo l’olio con il peperoncino, poi rosoliamo i ceci privati della buccia.Grattugiamo la scorza del limone e spremiamo il succo, che uniamo ai ceci verso la fine della cottura insieme a qualche rametto di rosmarino.Lessiamo gli gnocchetti di saraceno e intanto schiacciamo tre quarti dei ceci con una forchetta o, se preferite una consistenza più vellutata, al mixer.Mettiamo la crema di ceci in padella, uniamo la pasta e qualche mestolo di acqua di cottura, saltiamo con i ceci interi e i pomodorini. All’ultimo, la scorza di limone e un giro d’olio a crudo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHETTI DI GRANO SARACENO CON CECI E LIMONE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto