Génoise all’arancia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate uno stampo rotondo di 22 centimetri con il fondo foderato di carta da forno e il bordo imburrato e infarinato.
Preparate la genoise: in un tegamino mettete lo zucchero con l’acqua, ponete sul fuoco a fiamma bassa fino a quando il composto assume la consistenza di uno sciroppo. In una ciotola lavorate le uova intere con una frusta, versatevi a filo lo sciroppo di zucchero caldo e continuate a mescolare fino a quando il composto sarà ben montato. Aggiungete la buccia grattugiata d’arancia e la farina setacciandola. Versate il composto nello stampo preparato e cuocete in forno caldo a 190° per circa quaranta minuti. Ritirate e fate raffreddare.
Preparate il ripieno: portate a bollore l’acqua con lo zucchero, immergetevi le fettine di arance, ritirate dal fuoco, aggiungete il Grand Marnier e lasciatele riposare per due ore. Sgocciolatele, tritatele e amalgamatele alla crema pasticciera, quindi incorporate al composto la panna montata.
Montate il dolce seguendo quest’ordine: tagliate la genoise in tre strati, farcite ogni strato con la crema all’arancia, ponete in frigorifero per alcune ore. Ritirate il dolce, spennellate l’intera superficie con la gelatina e sopra guarnite con gli spicchi d’arancia sbucciati al vivo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GÉNOISE ALL’ARANCIA"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto