Génoise all’arancia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate uno stampo rotondo di 22 centimetri con il fondo foderato di carta da forno e il bordo imburrato e infarinato.
Preparate la genoise: in un tegamino mettete lo zucchero con l’acqua, ponete sul fuoco a fiamma bassa fino a quando il composto assume la consistenza di uno sciroppo. In una ciotola lavorate le uova intere con una frusta, versatevi a filo lo sciroppo di zucchero caldo e continuate a mescolare fino a quando il composto sarà ben montato. Aggiungete la buccia grattugiata d’arancia e la farina setacciandola. Versate il composto nello stampo preparato e cuocete in forno caldo a 190° per circa quaranta minuti. Ritirate e fate raffreddare.
Preparate il ripieno: portate a bollore l’acqua con lo zucchero, immergetevi le fettine di arance, ritirate dal fuoco, aggiungete il Grand Marnier e lasciatele riposare per due ore. Sgocciolatele, tritatele e amalgamatele alla crema pasticciera, quindi incorporate al composto la panna montata.
Montate il dolce seguendo quest’ordine: tagliate la genoise in tre strati, farcite ogni strato con la crema all’arancia, ponete in frigorifero per alcune ore. Ritirate il dolce, spennellate l’intera superficie con la gelatina e sopra guarnite con gli spicchi d’arancia sbucciati al vivo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GÉNOISE ALL’ARANCIA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto