Gelato al parmigiano
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Un gelato setoso, saporito e sfizioso. Il gelato al parmigiano è protagonista di molti abbinamenti gourmet. Con l'aceto balsamico DOP, per esempio, per un assaggio indimenticabile. Tre ingredienti e un risultato perfetto!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 500 ml di panna
- 120 g di zucchero grezzo di canna
- 120 g di parmigiano grattugiato
La ricetta del gelato al parmigiano più nota e che garantisce un risultato perfetto è quella del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bastano tre ingredienti, panna, zucchero e parmigiano per ottenere un gelato cremoso, saporito e sfizioso. Una preparazione versatile che ci permette di proporre inconsueti abbinamenti. Lo abbiamo provato con delle noci pecan caramellate, grossolanamente sbriciolate sopra. Un abbinamento sorprendente per via del gusto ruvido e insieme dolciastro della noce. Inutile dire che l'abbinamento più soddisfacente è con due gocce di aceto balsamico tradizionale DOP . Esplorate gli abbinamenti per trovare il più sorprendente, confettura di cipolle, uva oppure un buon risotto al parmigiano. Definite voi il grado di intensità del risultato in base alla stagionalità del parmigiano che utilizzate. Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. ALTRE RICETTE CREATIVE CON IL PARMIGIANO: Sfere di parmigiano, Crocchette di parmigiano al forno, Cannoli di cialda al parmigiano
Come preparare: Gelato al parmigiano
Per preparare il gelato al parmigiano, scaldate la panna e lo zucchero di canna e portate a bollore, mescolando spesso.
Fuori dal fuoco aggiungete il parmigiano continuando a mescolare fino a quando il formaggio sarà completamente sciolto.
Lasciate raffreddare completamente il composto. Versatelo nella gelatiera per il tempo necessario a ottenere un gelato dalla giusta consistenza.
Servite il gelato al parmigiano come preferite. Con delle noci pecan caramellate è perfetto.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto