Gelato al panettone
- Preparazione 1h
- ricetta facile
Il gelato al panettone ha un sapore straordinario e una consistenza unica. Una ricetta semplice, che parte da una base alla crema d'uova, per trasformare in un dessert fresco il più classico dei dolci natalizi d'Italia. Perfetto per festeggiare con cremosa golosità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 tuorli d'uovo
- 130 g di zucchero semolato
- 500 g di latte intero
- 50 g di panna fresca
- 100 g di panettone
- 2 g farina di semi di carrube
Come preparare: Gelato al panettone
Per preparare il gelato al panettone iniziate a montare i tuorli con lo zucchero e la farina di semi di carrube, utilizzando uno sbattitore elettrico, fino a ottenere una massa chiara e spumosa. Scaldate 400 g di latte e la panna e portate al limite dell'ebollizione, cioè fino a quando vedrete le primissime bollicine formarsi ai bordi del pentolino.
Versate a filo sulla montata d'uovo, riportate in casseruola e cuocete a fuoco lento per 5 minuti, continuando a mescolare. Raccogliete nel boccale del mixer il latte rimanente e il panettone a pezzi. Frullate fino ad ottenere un miscuglio abbastanza liscio, con ancora qualche frammento del dolce.
Unite questo composto alla crema e riportate sul fuoco per un paio di minuti scarsi continuando a mescolare. Trasferite in una ciotola e fate raffreddare completamente. Versate nella gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario a ottenere un gelato cremoso.
Servite il gelato al panettone accompagnato da un bicchiere di Moscato d'Asti Docg dolce e aromatico.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto