Gelato all'avocado

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il vero problema dell'avocado è che, come molti frutti esotici, arrivano qui dopo essere stati colti in verde, aver passato giorni e giorni in frigorifero, ed essere maturati lontano dal sole. La soluzione è tenerli qualche giorno in casa, che s'ammollino: non saranno più bellissimi a vedersi, ma almeno il sapore si concentra e la consistenza ricorda l'originale. Quando li tieni tra le mani comprendi perchè non c'è bisogno di aggiungere panna o altri grassi (oltre a quelli del latte). 

PROCEDIMENTO

Apri i frutto con un taglio circolare per il lato lungo. Togli il grosso seme, grande come una noce, e preleva la polpa con il cucchiaino. Aggiungi il latte, lo zucchero bianco e una presa di sale. Aggiungi una punta di coltello di farina di carrube. Frulla tutto energicamente: otterrai una salsa densa che può andare direttamente nel mantecatore.
Fai andare fino a quando non avrai ottenuto la consistenza desiderata, per circa 20/30 minuti a seconda della macchina utilizzata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO ALL'AVOCADO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto