Gelatina al Campari e succo d'arancia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un'idea originale particolarmente adatta alle serate da trascorrere con gli amici. Abbiamo preparato delle gelatine al Campari e in alcuni casi le abbiamo alternate a uno strato di gelatina all'arancia. Questo per attenuare con un po' il sapore deciso di questo celebre aperitivo a base di alcol, acqua, erbe aromatiche e frutta.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo frizeer
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 8
- Tempo totale 4h e 35 min min
INGREDIENTI
- 500 ml di Campari
- 100 g di zucchero
- 500 g di succo d’arancia
- 30 g di gelatina
PROCEDIMENTO
Come preparare: Gelatina al Campari e succo d'arancia
Scaldate sul fuoco mezzo litro di Campari insieme a 50 g di zucchero (ovvero il 10% del Campari). Portate a ebollizione. Aggiungete 15 g di gelatina e amalgamate con il mixer.
Scegliete degli stampi in silicone della forma che preferite, per precauzione prima di riempirli passate del burro spray per rendere più semplice la fase in cui vanno staccati.
Riempite il colino a pistone e colate il liquido negli stampi in silicone. Se non avete un colino a pistone potete usare una caraffa o un dosatore da pasticceria. Lasciate alcuni stampi liberi e alcuni riempiti solo a metà. In questo modo potrete preparare gelatine di diverso tipo, a strati o di un solo gusto.
Ponete gli stampi in freezer per 3 ore.
Nel frattempo preparate la gelatina al succo d’arancia, scaldate il succo e aggiungete lo zucchero, portate a ebollizione e aggiungete la restante gelatina. Amalgamate il composto con il mixer e versate nel dosatore.
Lasciate raffreddare il liquido poi riempite gli stampi lasciati vuoti o riempiti con la gelatina al Campari solo a metà.
Lasciate riposare in freezer per altre 3 ore. Le vostre gelatine al Campari e succo d’arancia sono pronte per essere servite.
Un'altra idea per la realizzazione delle gelatine al Campari: gli stampi per i gianduiotti!
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto