Gamberi, crema di patate e pistacchi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Gamberi, una sicurezza. Ti ci puoi rifugiare in qualsiasi momento, sicuro del risultato: nel peggiore dei casi andrà bene. Poi puoi sbizzarrirti nella ricerca delle varietà più pregiate delle selezioni esoteriche, per dirla con quelli del marketing, altospendenti. Oppure puoi rifugiarti in questo "gambero pescato italia" che ancora non richiede la vidimazione del direttore di banca per essere acquistato.

PROCEDIMENTO

Le patate - Primura - sono sbucciate, tagliate a tocchi e messe in vaporiera per 20 minuti. Al termine vengono grossolanamente schiacciate con i rebbi della forchetta, poi passate al frullatore a immersione, emulsionate con poco olio e allungate fino alla densità desiderata con acqua calda. Il sale, il pepe e una spruzzata di noce moscata va aggiunta ora.
I gamberi vanno sgusciati e arrotolati in una fetta sottile di lardo: usa un lardo normale, non particolarmente aromatizzato, possibilmente non troppo greve di cuore. Lascia amrinare mezzora in frigo, poi passa in una padella bella calda ma non rovente, girando subito. Un paio di minuti sono sufficienti.
Sul fondo dei piatti va formato un piccolo disco di crema di patate, su cui appoggiare il gambero lardiato. I pistacchi, tritati all'ingrosso, cadranno a pioggia per terminare.
Due gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia aggiungeranno un brivido agrodolce.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GAMBERI, CREMA DI PATATE E PISTACCHI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto