Dolce con cioccolato e amarene

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preriscaldate il forno a 180°. Riunite in una ciotola i tuorli con la fecola, lo zucchero e il cacao setacciato e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Scaldate il latte con la panna, versate a filo sul composto precedente, mescolate con una frusta e trasferite il composto in una casseruola.
Cuocete la crema su fiamma bassa fino a che si addensa, levate la casseruola dal fuoco e unite il burro, il cioccolato finemente tritato, le mandorle in polvere e frullate per qualche secondo con un mixer a immersione.
Dividete la pasta frolla in due parti, di cui una leggermente più grande. Stendetele a uno spessore di 2-3 millimetri e, con quella più grande, rivestite il fondo e i bordi di uno stampo da crostata rivestito con carta da forno.
Bucherellate il fondo con una forchetta, stendete la crema raffreddata, unite le amarene scolate dal loro sciroppo e coprite con la frolla rimasta. Fate aderire la pasta ai bordi ed eliminate la pasta eccedente. Bucherellate la pasta in maniera ordinata con uno stecco e cuocete la torta nella parte bassa del forno per circa 40 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DOLCE CON CIOCCOLATO E AMARENE"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto